(European Society of Osteopathy and Manual Medicine)
incarna un visionario spirito europeo nell'ambito dell’Osteopatia e della Medicina Manuale. In un’Europa dove l'osteopatia naviga a vele spiegate, sostenuta da correnti di innovazione e riconoscimento, l'ESOMM si pone come baluardo e punto di incontro per la comunità osteopatica del continente.
Non consideriamo l'“Europa” solo come un termine geografico o politico, ma come una vivace realtà, un tessuto connettivo di conoscenze, pratiche e filosofie che attraversa nazioni e culture. Aspiriamo a creare un'arena inclusiva dove osteopati da varie regioni, oltrepassando confini e superando differenze locali, possano confluire, condividere e amalgamare le loro competenze, tecniche e visioni. Il nostro obiettivo è forgiare un dominio osteopatico che risplenda di eccellenza e diversità, in onore della visione del suo illustre fondatore, Andrew Taylor Still.All’interno dell’ESOMM, crediamo fermamente nella potenza della comunità.
(European Society of Osteopathy and Manual Medicine)
incarna un visionario spirito europeo nell'ambito dell’Osteopatia e della Medicina Manuale. In un’Europa dove l'osteopatia naviga a vele spiegate, sostenuta da correnti di innovazione e riconoscimento, l'ESOMM si pone come baluardo e punto di incontro per la comunità osteopatica del continente.
Non consideriamo l'“Europa” solo come un termine geografico o politico, ma come una vivace realtà, un tessuto connettivo di conoscenze, pratiche e filosofie che attraversa nazioni e culture. Aspiriamo a creare un'arena inclusiva dove osteopati da varie regioni, oltrepassando confini e superando differenze locali, possano confluire, condividere e amalgamare le loro competenze, tecniche e visioni. Il nostro obiettivo è forgiare un dominio osteopatico che risplenda di eccellenza e diversità, in onore della visione del suo illustre fondatore, Andrew Taylor Still.All’interno dell’ESOMM, crediamo fermamente nella potenza della comunità.
Insegnanti, terapisti e studenti sono invitati a contribuire, partecipare e arricchire il panorama dell’osteopatia con il loro sapere e la loro pratica. Il nostro sito è una piattaforma dinamica dove la condivisione di conoscenze e l'apprendimento reciproco sono non solo incoraggiati, ma celebrati.
La formazione in osteopatia è curata dal CENTRO STUDI DI OSTEOPATIA, un istituto che offre un programma educativo a tempo parziale, scrupolosamente allineato con i criteri stabiliti dal Registro Osteopati d’Italia (ROI).
Con un percorso di studi strutturato in 6 anni, il centro si dedica a fornire un’istruzione e una preparazione di alto livello nel campo dell’osteopatia. Per scoprire di più e accedere a informazioni dettagliate, vi invitiamo a visitare il nostro sito: www.csdoi.it
L'E.S.O.M.M. si dedica alla pubblicazione di prestigiosi testi di medicina manuale in lingua italiana, focalizzandosi principalmente sull’ambito osteopatico. I nostri libri vantano la firma di autori eminente e riconosciuti nel campo, tra cui Alain Croibier, Jean Pierre Barral e Serge Paoletti, contribuendo significativamente alla diffusione e all'arricchimento delle conoscenze in materia osteopatica.
L'E.S.O.M.M. opera con dedizione nel promuovere e diffondere la conoscenza nel settore delle medicine manuali, ponendo un particolare focus sull'osteopatia per un approfondimento più accurato e specifico in questo ambito.
La formazione osteopatica è condotta attraverso il CENTRO STUDI DI OSTEOPATIA, un'istituzione che offre un corso part-time dedicato all’osteopatia. Il curriculum proposto è pienamente in linea con gli standard e i requisiti stabiliti dal Registro Osteopati d’Italia (ROI). Il percorso formativo, distribuito in un arco di 6 anni, è strutturato per fornire una solida e completa istruzione in campo osteopatico. Per maggiori dettagli e informazioni, si prega di visitare il sito: www.csdoi.it
L’ESOMM ha abbracciato la "Medicina Manuale" accanto all’Osteopatia, riconoscendo il valore delle molteplici tecniche utilizzate da vari terapisti in questo campo, che possono arricchire ulteriormente la nostra pratica. L'Osteopatia si fonda su un principio fondamentale ereditato da Still: “l’organismo è un tutto interconnesso e indissolubile”. Ogni elemento, anche il più minuto, gioca un ruolo cruciale nel nostro corpo. "Solo i tessuti sanno", ed è nostro compito decifrare i loro segreti.
Questo profondo principio osteopatico non preclude la nostra curiosità e apertura verso altre forme di medicine manuali. Siamo costantemente alla ricerca e aperti alle innovazioni e alle conoscenze che emergono a livello globale, per poter offrire benefici ancora maggiori. L'Osteopatia si nutre dello studio approfondito del corpo umano, considerando l’anatomia come pilastro fondamentale, ma non trascura l’aspetto umano, la relazione dell’individuo con se stesso, gli altri e l’ambiente circostante.
Ci impegneremo, con il vostro prezioso contributo, a esplorare e incorporare anche aspetti di psicologia e filosofia, ampliando i nostri orizzonti e cercando di comprendere più profondamente il ruolo dell’uomo nel mondo. Vi incoraggiamo a collaborare, condividendo risorse e conoscenze che possono facilitare il nostro cammino comune verso una comprensione e pratica osteopatica sempre più evoluta e olistica.
Osteopaticamente vostro.
Jean-Pierre Barral (Presidente dell’ESOMM)